Cosa Vedere a Polignano a Mare: Gioiello della Puglia

Polignano a Mare è una delle destinazioni più affascinanti della Puglia, famosa per le sue spettacolari scogliere, il mare cristallino e il pittoresco centro storico. Situata sulla costa adriatica, questa cittadina è conosciuta come la “perla dell’Adriatico” e offre un mix perfetto di storia, cultura e natura.

Con le sue stradine bianche, i balconi fioriti e le terrazze panoramiche, Polignano a Mare attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. In questa guida scoprirai cosa fare, cosa vedere, dove mangiare e perché visitare Polignano a Mare dovrebbe essere una tappa obbligatoria del tuo viaggio in Puglia.


Cosa Vedere a Polignano a Mare

1. Il Centro Storico

Il cuore di Polignano a Mare è il suo centro storico, un intricato labirinto di vicoli stretti, archi e case imbiancate a calce. Qui troverai:

  • Piazza Vittorio Emanuele II: La piazza principale, animata da caffè e ristoranti.
  • Porta Grande: L’antico ingresso alla città.
  • Le Frasi sui Muri: Scoprirai poesie e frasi romantiche dipinte sulle pareti, un dettaglio unico che caratterizza il borgo.

2. Lama Monachile (Cala Porto)

Questa piccola spiaggia di ciottoli incastonata tra alte scogliere è uno dei simboli di Polignano a Mare. Lama Monachile è il luogo ideale per scattare foto memorabili e godersi un bagno nelle acque trasparenti.

3. Le Grotte Marine

Le grotte di Polignano a Mare sono un vero spettacolo della natura. Le più famose includono:

  • Grotta Palazzese: Una grotta con un ristorante esclusivo al suo interno.
  • Grotta Azzurra: Celebre per i riflessi di luce sull’acqua.

4. La Statua di Domenico Modugno

Situata vicino al mare, questa statua rende omaggio al celebre cantante nato a Polignano a Mare, famoso per la canzone “Volare”.

5. Le Terrazze Panoramiche

Diverse terrazze si affacciano sulle scogliere, offrendo viste mozzafiato sul mare. Le più famose sono:

  • Terrazza Santo Stefano.
  • Terrazza Lamafico.

Cosa Fare a Polignano a Mare

Escursioni in Barca

Esplora le grotte marine e goditi una vista unica della costa con una gita in barca. Molti tour includono snorkeling e degustazioni di prodotti locali.

Prova il Cliff Diving

Polignano è famosa per essere una delle tappe del Red Bull Cliff Diving World Series. Se sei un amante dell’adrenalina, puoi provare tuffi (in sicurezza) da alcune delle scogliere.

Passeggiate al Tramonto

Le passeggiate lungo la costa sono un’esperienza romantica e rilassante, soprattutto al tramonto.

Assapora la Cucina Locale

Polignano a Mare è famosa per i suoi piatti a base di pesce fresco, il gelato artigianale e il famoso caffè speciale (un mix di caffè, zucchero, panna e liquore).


Dove Mangiare a Polignano a Mare

Ristoranti Consigliati

  • Grotta Palazzese: Per una cena romantica in una grotta naturale.
  • Antiche Mura: Famoso per le specialità pugliesi.
  • Pescaria: Una pescheria-ristorante rinomata per i panini gourmet di mare.

Dolci e Gelati

  • Bar Turismo: Celebre per il suo “caffè speciale”.
  • Il Super Mago del Gelo: Un’istituzione per gelati e granite.

Quando Visitare Polignano a Mare

Il periodo migliore per visitare Polignano a Mare è tra maggio e settembre, quando il clima è ideale per il mare e le attività all’aperto. Tuttavia, anche l’autunno e la primavera sono ottimi momenti per evitare la folla e godersi la tranquillità del borgo.


Come Raggiungere Polignano a Mare

  • In Auto: Situata a circa 30 km da Bari, Polignano è facilmente raggiungibile tramite la SS16.
  • In Treno: La stazione ferroviaria di Polignano è ben collegata con Bari e Lecce.
  • In Aereo: Gli aeroporti più vicini sono Bari e Brindisi.

Polignano a Mare e le Attrazioni nei Dintorni

Se hai tempo, visita anche i dintorni:

  • Monopoli: Una città costiera con un affascinante centro storico.
  • Alberobello: Famosa per i suoi trulli, patrimonio UNESCO.
  • Castellana Grotte: Per esplorare le grotte sotterranee più grandi della Puglia.

Conclusione

Polignano a Mare è una destinazione imperdibile per chi visita la Puglia. Con il suo mix di natura, storia e cultura, offre un’esperienza unica per ogni tipo di viaggiatore. Pianifica il tuo viaggio e scopri tutto ciò che questo meraviglioso borgo ha da offrire!