Come arrivare
Trigianello si trova a circa 13 km a ovest di Monopoli e a pochi chilometri dai comuni di Castellana Grotte e Conversano. È facilmente raggiungibile in auto, seguendo la SS16 fino a Monopoli e proseguendo lungo le strade interne che attraversano gli uliveti pugliesi.
Cosa vedere
Chiesa di Maria Santissima Addolorata
La piccola chiesa parrocchiale è il cuore spirituale della frazione. La sua architettura semplice e le decorazioni interne riflettono la tradizione religiosa locale.Paesaggi rurali
Trigianello è circondata da campagne ricche di uliveti, muretti a secco e trulli. È il luogo ideale per una passeggiata o un’escursione in bicicletta immersi nella natura pugliese.Masserie storiche
Nei dintorni di Trigianello si trovano diverse masserie, antiche fattorie fortificate tipiche del territorio pugliese. Alcune di queste sono state restaurate e offrono degustazioni di prodotti locali.
Cosa fare
Percorsi enogastronomici
La cucina pugliese è celebre per la sua autenticità. Nei dintorni di Trigianello, puoi trovare agriturismi e trattorie che offrono piatti tipici come le orecchiette al ragù, la focaccia barese e il capocollo di Martina Franca.Visita alle Grotte di Castellana
A pochi chilometri si trovano le celebri Grotte di Castellana, uno dei complessi speleologici più importanti d’Italia. Un’esperienza mozzafiato per gli amanti della natura e della geologia.Eventi locali
Durante l’anno, Trigianello ospita piccoli eventi legati alla tradizione agricola e religiosa, come le feste patronali e sagre dedicate ai prodotti tipici.
Quando visitare
Il periodo ideale per visitare Trigianello è la primavera o l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e i paesaggi rurali si tingono di colori suggestivi. Tuttavia, l’estate è perfetta per combinare una visita al borgo con giornate di mare lungo la costa di Monopoli.
Consigli pratici
- Porta con te una fotocamera per immortalare i trulli e i paesaggi circostanti.
- Indossa scarpe comode per esplorare i sentieri e le campagne.
- Non perdere l’occasione di acquistare olio extravergine d’oliva prodotto localmente.
Trigianello è una destinazione perfetta per chi cerca un angolo di Puglia lontano dalle mete più affollate, dove vivere un’autentica esperienza di pace e tradizione.