Bari, capoluogo della Puglia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali che meritano di essere scoperte. Se stai pianificando una visita, ecco una guida alle principali attrazioni da non perdere.
1. Bari Vecchia
Il cuore storico della città, noto come Bari Vecchia, è un dedalo di stradine strette e tortuose che raccontano secoli di storia. Passeggiando tra le sue vie, potrai ammirare:
Basilica di San Nicola: Edificata nel 1087, questa basilica è un importante luogo di culto sia per i cattolici che per gli ortodossi, ospitando le reliquie di San Nicola.
Cattedrale di San Sabino: Un magnifico esempio di architettura romanica pugliese, risalente al XII secolo.
Castello Normanno-Svevo: Costruito nel XII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
2. Lungomare Nazario Sauro
Considerato uno dei lungomari più belli d’Italia, il Lungomare Nazario Sauro è ideale per una passeggiata rilassante con vista sul mare Adriatico. Lungo il percorso, troverai caffè, ristoranti e gelaterie dove fermarti per una pausa.
3. Teatro Petruzzelli
Il quarto teatro più grande d’Italia, il Teatro Petruzzelli, è un gioiello architettonico che ospita opere, concerti e balletti. Anche se non assisti a uno spettacolo, vale la pena visitarlo per ammirarne gli interni affrescati.
4. Mercato del Pesce
Per un’esperienza autentica, visita il Mercato del Pesce al mattino presto. Qui, i pescatori locali vendono il pescato del giorno, offrendo uno spaccato della vita quotidiana barese.
5. Spiagge di Bari
Bari vanta diverse spiagge cittadine dove potersi rilassare:
Pane e Pomodoro: La spiaggia più famosa, facilmente raggiungibile dal centro.
Torre Quetta: Una spiaggia attrezzata con bar e ristoranti, ideale per famiglie.
6. Quartiere Murat
Per lo shopping e la vita notturna, il Quartiere Murat è il posto giusto. Con le sue strade ampie e i numerosi negozi, è il centro commerciale della città.
7. Pinacoteca Metropolitana di Bari
Gli amanti dell’arte apprezzeranno la Pinacoteca Metropolitana, che ospita una vasta collezione di opere dal Medioevo al XX secolo, con particolare attenzione agli artisti pugliesi.
8. Fiera del Levante
Se visiti Bari a settembre, non perdere la Fiera del Levante, una delle principali fiere campionarie del Mediterraneo, che offre esposizioni su vari settori, dall’artigianato all’innovazione tecnologica.
9. Grotte di Castellana
A breve distanza da Bari, le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di straordinaria bellezza, con stalattiti e stalagmiti che creano scenari mozzafiato.
10. Polignano a Mare
A circa 30 km da Bari, Polignano a Mare è un pittoresco borgo arroccato su scogliere a picco sul mare, famoso per le sue acque cristalline e il centro storico affascinante.
Bari è una città che unisce tradizione e modernità, offrendo ai visitatori un’esperienza completa tra cultura, gastronomia e paesaggi incantevoli. Assicurati di includere queste tappe nel tuo itinerario per vivere al meglio tutto ciò che la città ha da offrire.